ALCHEMY-SOUND RADIO è una web radio senza scopo di lucro, nata nel 2017, con l’intento di condividere la passione per la musica.
Il nome della radio nasce dall’idea di creare una sorta di alchimia tra generi musicali diversi tra loro (ma accomunati da un approccio che esula dalle dinamiche del mainstream) con alcuni aspetti culturali ad essi legati.
L’attività della radio, di conseguenza, si articola tramite specifici canali tematici:
ALCHEMY-LAB, il laboratorio virtuale in cui si approfondiscono contenuti legati al gothic, in vari ambiti, tra cui letteratura, teatro, cinema e arte
BORN TO BE ROCK, il canale per la musica rock e metal, in cui trovano spazio sia le band italiane, sia quelle internazionali, tramite interviste, speciali e monografie, a cura di Monia Degl’Innocenti
SHADOW ZONE, un format per la musica new wave, nelle sue varie sfaccettature, tra postpunk, gothic rock, darkwave, synthpop, ebm e industrial
LE PORTE DI YGGDRASILL, una sorta di blog dedicato alla cultura dei popoli norreni, per l’approfondimento degli aspetti storici, della mitologia, del folklore nordici e della musica ad essi ispirata
PLAY THE GAME, il canale dedicato a fumetti, anime, manga, serie tv, giochi di ruolo, gaming, cosplay e tutto ciò che gravita attorno al “mondo nerd”, a cura di Mirko Parrello e Pietro Stonewolf Cerquatti
Inoltre, Alchemy-Sound è presente in eventi live (concerti, spettacoli, rievocazioni storiche, presentazioni di libri) per dirette streaming e dj set.
Il nome della radio nasce dall’idea di creare una sorta di alchimia tra generi musicali diversi tra loro (ma accomunati da un approccio che esula dalle dinamiche del mainstream) con alcuni aspetti culturali ad essi legati.
L’attività della radio, di conseguenza, si articola tramite specifici canali tematici:
ALCHEMY-LAB, il laboratorio virtuale in cui si approfondiscono contenuti legati al gothic, in vari ambiti, tra cui letteratura, teatro, cinema e arte
BORN TO BE ROCK, il canale per la musica rock e metal, in cui trovano spazio sia le band italiane, sia quelle internazionali, tramite interviste, speciali e monografie, a cura di Monia Degl’Innocenti
SHADOW ZONE, un format per la musica new wave, nelle sue varie sfaccettature, tra postpunk, gothic rock, darkwave, synthpop, ebm e industrial
LE PORTE DI YGGDRASILL, una sorta di blog dedicato alla cultura dei popoli norreni, per l’approfondimento degli aspetti storici, della mitologia, del folklore nordici e della musica ad essi ispirata
PLAY THE GAME, il canale dedicato a fumetti, anime, manga, serie tv, giochi di ruolo, gaming, cosplay e tutto ciò che gravita attorno al “mondo nerd”, a cura di Mirko Parrello e Pietro Stonewolf Cerquatti
Inoltre, Alchemy-Sound è presente in eventi live (concerti, spettacoli, rievocazioni storiche, presentazioni di libri) per dirette streaming e dj set.
Lo Staff
VINCENZO RASEYDE
Redazione Alchemy-Lab
MONIA DEGL'INNOCENTI
Redazione Born To Be Rock
SA RELLI
Social management
PIETRO "STONEWOLF" CERQUATTI
Redazione Alchemy-Lab e Play The Game
MIRKO PARRELLO
Redazione Play The Game e Shadow Zone
UMBERTO "UMBOZZY" TAMILIO
Eventi live e streaming
FABIO LANCIOTTI
Fonico interviste e live
SIMONE MARTURINI
Gestione sala interviste